L’Italia è un Paese ricco di storia e di tradizioni, ogni regione della penisola possiede un patrimonio di cultura, folklore e gastronomia unico nel suo genere.
Il Piemonte è la regione più occidentale d’Italia, con un territorio prevalentemente collinare e montuoso ha una forte vocazione vitivinicola cui si affianca tutta una serie di prodotti gastronomici fortemente territoriali che completano lo spettro culinario tipico.
Perché fare un tour enogastronomico delle Langhe
La zona delle Langhe, compresa tra le province di Asti e di Cuneo, ha un’antica tradizione vinicola. Il territorio collinare ben si presta alla coltivazione di viti di alta qualità offrendo un’ottima esposizione ed un terreno ideale per fornire ai frutti il sapore, la croccantezza e gli aromi giusti. I vini prodotti in questa porzione d’Italia sono rinomati in tutto il mondo e rappresentano un’eccellenza del Made in Italy, con certificazioni DOC e DOCG è possibile degustare vini come: Barolo, Nebbiolo, Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Dogliani, Barbera d’Alba e così via.
Questi vini hanno il pregio di accompagnare bene gli altri prodotti gastronomici che caratterizzano questa regione come il rinomato tartufo d’Alba, la nocciola tonda gentile delle Langhe, svariati formaggi DOP.
Tutto questo affiancato alla particolare conformazione territoriale offre opportunità uniche per i turisti che possono ammirare un panorama mozzafiato ed immergervisi come se fosse un quadro d’autore da poter attraversare e visitare.
La migliore opzione per riuscire ad assaporare a pieno tutto il gusto di questo territorio è noleggiare un auto con conducente.
La flessibilità offerta dal noleggio auto con conducente per tour enogastronomici vi consente di godervi a pieno questo giro in uno dei sapori italiani più tipici.
I tour con conducente organizzati da NCC Stefano Tudisco
L’autonoleggio Stefano Tudisco offre un servizio inappuntabile, con autisti altamente professionali che vi accompagneranno a vistare le bellezze di un territorio così ricco di storia e tradizione. Potrete scegliere tra tre programmi: Wine Tour, Truffle Experience e Full Experience Tour.
Il Wine Tour prevede la visita guidata alle cantine di una nota azienda vitivinicola con degustazione di vini continuando il percorso facendo tappa a Neive per il pranzo per poi proseguire per la città di Barolo ammirando l’imponente castello millenario che domina il territorio circostante.
Il Truffle Experiece consente ai visitatori di tuffarsi nelle tradizioni locali partecipando alla caccia al tartufo. Potrete immergervi nei boschi e passeggiare in compagnia dei trifulau e i loro cani alla ricerca del rinomato fungo sotterraneo. Dopo questa magica avventura sarete accompagnati a pranzo e quindi a visitare la città di Barolo per poi rientrare a Torino.
Infine con il pacchetto Full Experience Tour potrete immergervi completamente nel territorio delle Langhe ed apprezzare le varie sfumature del paesaggio, culinarie e tradizionali. Durante questo Tour sarete accompagnati alla caccia al tartufo e, dopo una corroborante mattinata trascorsa nei boschi un buon pranzo vi ammalierà con tutti i suoi profumi e sapori. Nel pomeriggio l’esperienza sensoriale si arricchisce ulteriormente con la visita guidata alla cantina di un’azienda vitivinicola dove vi sarà possibile scoprire tutti i segreti del processo di vinificazione passando dai vigneti fino all’invecchiamento nelle cantine terminando il giro con una degustazione dei vini prima di rientrare a Torino.
La durata di questi tour è di otto ore con partenza e arrivo a Torino. I viaggi saranno effettuati con auto di lusso e la disponibilità del conducente vi renderà la gita più piacevole e rilassante. Non dovrete preoccuparvi di seguire il navigatore con il rischio di perdervi e non raggiungere le località da visitare, inoltre potrete godervi la degustazione dei vini in tutta tranquillità dato che avrete un conducente che vi ricondurrà in piena sicurezza a Torino.