Una delle località turistiche maggiormente di moda è l’isola di Maiorca che fa parte dell’arcipelago delle Baleari insieme a Minorca, Formentera ed Ibiza, sue sorelle più “piccole”. Chi si reca per vacanze a Maiorca trova alcune caratteristiche tipiche delle altre tre isole per cui è senza dubbio una meta molto ambita. Grazie ai suoi paesaggi ma anche alle possibilità di divertimento che offre sia di giorno che di sera, Maiorca permette anche una vacanza di completo relax mettendo a disposizione del turista anche delle zone di maggiore tranquillità. Scopriamo insieme l’isola di Maiorca.
Come organizzare il viaggio per Maiorca
Maiorca è una meta adatta a tutti i tipi di turisti con le sue spiagge tranquille che sono l’ideale per chi ama i luoghi selvaggi e rilassanti, mentre per chi ama una maggiore comodità abbinata alla presenza di servizi è possibile usufruire delle spiagge cittadine, nelle quali si trovano lettini e ombrelloni, oltre alla possibilità di frequentare bar e ristoranti. Maiorca è la più grande tra le isole delle Baleari e si può raggiungere facilmente con voli aerei diretti verso il suo aeroporto situato nella parte sud dell’isola, in partenza da molti scali italiani con compagnie low cost. All’arrivo sull’isola la migliore soluzione per gli spostamenti è quella di noleggiare un’auto in modo da avere la massima libertà e non dover sottostare agli orari dei mezzi pubblici.
La vacanza a Maiorca
Dormire a Palma di Maiorca è la scelta migliore per chi vuole abbinare la vacanza sulle splendide spiagge ad alcune visite culturali, e la scelta di alberghi e di appartamenti in affitto è davvero ampia e ben strutturata, con possibilità diverse adatte a tutte le tasche. La zona di Alcudia, nella parte nord orientale di Maiorca è molto adatta per le famiglie, mentre per le coppie la zona ideale è quella di Illettas, alla periferia di Palma di Maiorca, e per i giovani la più adatta è la zona di Magaluf dove si svolge il massimo del divertimento, sia diurno che notturno, con una grande disponibilità di bar, locali e discoteche. Maiorca è anche una delle mete per le quali è possibile acquistare un pacchetto vacanze, destinato soprattutto ai giovani, nei quali è tutto organizzato per poter godere di una vacanza molto intensa per tutta la durata del soggiorno,
Le spiagge di Maiorca
La maggiore isola delle Baleari offre un ventaglio molto ampio di possibilità per quanto riguarda le spiagge, con alternative diverse ma con un dato comune, quello del colore turchese del mare e della limpidezza delle acque. Con la macchina a noleggio a disposizione sarà possibile visitarne molte di quelle che si susseguono lungo la costa. Dalle piccole calette contornate di rocce alle spiagge sabbiose molto ampie, ognuna attrae per le sue caratteristiche diverse ed in alcune si trovano anche dei veri e propri scogli che guardano il blu del mare sottostante.
Tra le baie nascoste si segnalano Cala Boquer e Font de sa Cala e Babò, spiagge minuscole e bellissime, mentre per quanto riguarda le spiagge turistiche ed attrezzate si segnalano quelle che fanno parte della Cala di Ratjada, Pollenca, in pratica il lungomare di Palma de Maiorca e Moreia una spiaggia che si trova nei pressi di Manacor.
Chi ama la natura non può perdere una visita alla spiaggia di Cala del Moro, caratterizzata dalla presenza di sabbia bianchissima, ed a Es Trenc e Cala d’Or, che si trovano nella parte sud dell’isola e sono molto suggestive con il loro ambiente che ricorda le spiagge dei Caraibi. Altre spiagge molto rinomate sono Cala Mesquida, con la presenza di notevoli dune sabbiose, e Cala Agulla.