La crescente diffusione della microcriminalità crea nel corso del tempo un altrettanto crescente bisogno di sicurezza, che spesso si esprime nella richiesta di maggiori protezioni per le proprie abitazioni.
La porta di casa costituisce indubbiamente uno degli elementi più vulnerabili, facile preda dei malintenzionati.
Una buona difesa del proprio ambiente domestico inizia proprio dal dotare questo di una serratura sufficientemente sicura.
Da qualche anno la risposta al bisogno di sicurezza è sempre più fornita dalla serratura a cilindro europeo, di gran lunga più richiesto rispetto alle vecchie soluzioni.
La blindatura dotata di cilindro europeo, oltre a fornire maggiori garanzie di sicurezza, non necessita di chiavi particolarmente lunghe, la dimensione è pressoché simile a quella della chiave di un’automobile, quindi si può facilmente tenere in tasca.
Venendo alle caratteristiche di sicurezza, la porta blindata a cilindro europeo si distingue per tre fondamentali elementi: la serratura, il cilindro e defender antitrapano a protezione di quest’ultimo.
Sono questi tutti componenti che devono essere certificati dall’installatore, per essere certi della garanzia di qualità.
Il cilindro costituisce l’elemento centrale di tutto il meccanismo e viene classificato in classi di appartenenza, dettate sulla base della capacità di resistenza alle prove di effrazione condotte in laboratorio.
Peraltro, è bene sapere che anche le porte vengono classificate in classi di appartenenza ed è buona norma che sia prevista una certa corrispondenza tra la classe di sicurezza di queste, con le classi di sicurezza dei cilindri installati.
Le classi di appartenenza vengono definite dalla norma EN1303:2005 e sono numerate progressivamente.
Applicare un cilindro non adeguato ad una porta blindata, significa vanificare completamente la resistenza di questa.
È sempre buona norma pertanto affidarsi a tecnici professionisti del settore, che sapranno indicare con certezza quale sistema dimensionare per una garanzia di sicurezza, ma anche di efficacia e di efficienza di quanto installato.
L’applicazione di un cilindro non congruo su una porta vanifica infatti l’investimento compiuto, con conseguente spreco di denaro
Per fornire alla tua abitazione tutta la sicurezza di cui hai bisogno è necessario rivolgersi a fornitori esperti.
Unione Fabbri di Torino fornisce una consulenza gratuita ai propri clienti, provvedendo laddove richiesto a installare serrature più sicure anche nell’ambito di una giornata lavorativa.
Puoi richiedere un preventivo e un sopralluogo conoscitivo per ottenere una consulenza completa da un Fabbro a Torino.