La Viola guida il campionato di Serie A

Il campionato di Serie A ha un padrone che risponde al nome di Fiorentina, autrice di un calcio bello e concreto. La Fiorentina continua a vincere e lo fa bene, piegando un’Atalanta quasi mai in partita e subito ridotta in 10 per effetto dell’espulsione di Paletta.

Fallo in area dell’italo argentino, calcio di rigore magistrale di Ilicic e partita in discesa e mai più rimessa in discussione. Paulo Sousa, tecnico dei viola, riceve i complimenti di un Antonio Conte che ha di che essere contento dopo la definitiva consacrazione di un talento che il calcio italiano attendeva da tempo: Lorenzo Insigne.

Il campionato di Serie A ha un nuovo campioncino mentre Galliani ritrova i suoi vecchi problemi

Insigne gioca una partita tanto bella quanto utile ed aiuta il Napoli a sbancare un San Siro che stenta ancora a riconoscere nel Milan il carattere del suo tecnico Sinisa Mihajlovic. Il serbo pare non essere riuscito a ristabilire gli equilibri e a rinfrancare una squadra pallida ed insicura.

Colpa anche di una campagna acquisti tanto decantata quanto inconcludente e da 2 reparti, quello difensivo e quello di centrocampo, che non dispongono di giocatori all’altezza. Nel frattempo, Galliani evita di parlare alla stampa, invocando un “silenzio di riflessione” che sa di ripensamenti sul conto di un allenatore che a luglio vinse la corsa alla panchina rossonera battendo in volata quel Sarri che oggi è il condottiero del Napoli.

I partenopei hanno ritrovato gioco e trame offensive e sono costantemente illuminati dalle giocate dei vari Higuain, Allan ed Insigne, che nelle vesti di trequartista sta mostrando tutte le sue qualità.

L’Inter si salva a Genova e la Roma risorge a Palermo

La favola Inter sembra essersi già sopita, pur evitando il naufragio in quel di Genova. La Sampdoria passa avanti grazie al gol di Muriel ma si fa rimontare da Perisic e finisce in sofferenza, con Mancini che getta nella mischia anche Adem Ljaijc per agguantare una vittoria che sarebbe valsa il primato nel campionato di Serie A, in coabitazione con la Fiorentina.campionato-serie-a

La Roma, in settimana surclassata dalla corsa e dalla voglia del Bate Borisov, ieri è tornata ad esprimersi come sa fare. Il 2-4 finale è figlio di un primo tempo interamente di marca giallorossa e di un Gervinho in stato di grazia (doppietta per lui), ma anche di una seconda frazione nella quale la squadra di casa ha messo sotto una Roma in debito d’ossigeno. La rimonta del Palermo si è fermata sul 2-3 e a mettere il sigillo finale all’incontro ci ha pensato l’ivoriano, apparso in grande recupero rispetto all’inizio del campionato.

La terza piazza appartiene ad una Lazio dai toni chiaroscuri, mentre la Juventus torna a ruggire

La Lazio continua a vincere e Lotito sparge incenso sulla vittoria dei suoi contro il Frosinone, che pur avrebbe meritato qualcosa in più a fronte delle tante occasioni collezionate e della traversa colpita da Blanchard.

Tuttavia, i biancocelesti hanno avuto il merito di credere nella vittoria fino alla fine, scaturita dai piedi di Keita, che fino ad oggi non era ancora riuscito a mostrare il proprio talento. Intanto a Torino il gol di Mounier mette i brividi ai tifosi juventini, fin quando Morata e compagni non riescono a sbarazzarsi di un Bologna ancora in fase di collaudo.

Fonte: Campionato serie A www.sky.it/prodotti-sky/sky-calcio/serie-a.html