Il mondo della cosmetica non è tutto uguale e gli esperti lo sanno bene. In commercio è possibile trovare moltissimi articoli relativi a questa nicchia, ma solo alcuni sono formulati e ideati in maniera tale da portare beneficio all’aspetto estetico senza danneggiare la salute del corpo. I prodotti Terre Mediterranee, sono un valido esempio.
I punti di forza dei prodotti Terre Mediterranee
I prodotti cosmetici bio Terre Mediterranee sono creati basandosi su scelte ecologiche, che oltre a portare vantaggi direttamente alla persona, rispettano l’ambiente che li circonda. Gli articoli appartenenti a questo marchio infatti si basano sulla Bio Cosmesi, dei veri e propri concentrati di natura a disposizione di grandi e piccini. Acquistare un prodotto ecobio significa non solo sensibilizzarsi al rispetto della natura, ma anche contribuire indirettamente al proprio benessere, in quanto è nell’ecosistema stesso che vivono le persone. A garantire che la filiera di produzione Terre Mediterranee sia rispettosa di un rigido disciplinare in materia, vi sono diversi enti certificatori. Questi ultimi accertano che l’azienda eviti l’utilizzo di una lista negativa di sostanze vietate, di OGM, di principi che derivano dalla sperimentazione animale o che contengono radiazioni ionizzanti. Sono banditi anche parabeni, siliconi, paraffine, oli minerali, SLS, DEA e SLES. Eventuali prodotti agricoli o zootecnici primari, arrivano invece da agricoltura biologica certificata. Ogni articolo inoltre è dermatologicamente testato, con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%.
Cosmetici bio alla bava di lumaca
Tra gli articoli di punta dell’azienda Terre Mediterranee vi sono quelli a base di bava di lumaca. Essa infatti viene estratta da particolari ghiandole dell’animale, operazione che può essere compiuta solo in determinate condizioni di temperatura e umidità, senza aggiunta di sale o altre sostanze chimiche che danneggino l’animale. La sbavatura avviene manualmente, tanto che tale stimolazione non incide in nessun modo sulla qualità di vita della lumaca. Dal punto di vista della composizione, la bava di lumaca si presenta come liquido ambrato, ricco di acqua e con proprietà anti-age e cicatrizzanti altissime.
La preziosità dei saponi naturali
Terre Mediterranee vanta un’enorme selezione di saponi naturali, ovvero saponette completamente biologiche, create nel pieno rispetto dell’ambiente, senza lasciare in secondo piano efficacia nel detergere il corpo e buon profumo. Tra gli ingredienti è possibile identificare ai primi posti l’acqua termale mista a oli essenziali, olio extravergine ed estratti vegetali. Ovviamente tutti sono certificati da appositi enti e sono privi di conservanti e antiossidanti. Tra la saponette più apprezzate vi è sicuramente quella al bergamotto e al gelsomino di Sicilia, tonificanti e rinfrescanti. Gettonatissime anche quella all’avena, estremamente protettiva sulla pelle e quella all’anguria, rinfrescante. Chi invece desidera riattivare la circolazione o puntare ad una profumazione più frizzante, può scegliere il sapone al peperoncino.
Anche l’occhio vuole la sua parte
Tutti i packaging di Terre Mediterranee sono studiati in maniera tale da conquistare a primo sguardo. Colori, materiali e decori, sono scelti affinché ogni singolo prodotto possa essere sfruttato non solo ad uso personale ma anche come idea regalo. Doni perfetti per chi crede fortemente che la tutela dell’ambiente coincida con il rispetto di se stessi e per chi vuole sfruttare tutti i poteri della natura a proprio vantaggio.
Servizio di assistenza al cliente e chiarezza del lavoro svolto, vanno a sommarsi ai vanti di Terre Mediterranee, rendendo il brand uno dei migliori presenti in Italia per quanto riguarda il settore cosmetico eco-bio.