dono natalizio composizione enogastronomica

Arriva il Natale e uno dei dubbi ricorrenti è come scegliere il giusto regalo.
Siamo sempre alla ricerca di un dono capace di sorprendere chi lo riceve, ma allo stesso tempo vogliamo essere certi di avere la piena soddisfazione nel regalarlo.

Non sembra un compito facile, passiamo le giornate pre-natalizie alla ricerca dell’idea giusta, dimenticandoci del fatto che la scelta migliore da sempre è la semplicità di un pensiero fatto con il cuore, scelto tra i prodotti naturali che il nostro territorio offre, un carico di quella magica tradizione che da sempre lo contraddistingue.

Donare un cesto di Natale enogastronomico è la soluzione migliore per accontentare le aspettative di chi amiamo, dandoci la certezza di aver fatto una scelta di gusto.
Queste composizioni danno a chi le riceve la possibilità di portare in casa propria il sapore di terre lontane, sarà un po’ come tornare in vacanza, rivivere i momenti passati in visita nei borghi più suggestivi della nostra bella Italia.

Con questa scelta, soprattutto, avrete la garanzia di donare prodotti provenienti da lavorazioni artigianali, fatti seguendo le più tradizionali ricette.
Certamente regalerete ai vostri cari la piacevolezza di assaporare nuovamente il senso del ritrovato buon gusto nei sapori genuini della tradizione popolare.

Composizioni regalo per tutti i palati, adatte a tutte le tasche

Non preoccupatevi esistono varie composizioni in vari formati in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Tutti i cesti contengono i cibi previsti dalla tradizione natalizia, per cui non mancherà anche nel cesto base un buon vino spumante, il Panettone o in alternativa il Pandoro in aggiunta ad una preparazione dolce o salata che riporti alla mente di chi l’assaggia il pranzo di Natale.

Già con questo semplice dono avrete fatto cosa gradita, chi assaporerà il tipico dolce natalizio di fattura artigianale accompagnato dal giusto vino spumante, vi ringrazierà di cuore, perché uno dei piaceri della vita è proprio lasciarsi coccolare da una morbida carezza dolce, magari davanti al caminetto acceso nelle fredde giornate invernali.

Se volete aggiungere un tocco di classe in più, il cesto potrà arricchirsi con formaggi tipici o salumi di produzione artigianale, particolari formati di pasta aromatizzata e magari una bottiglia di vino proveniente dalla regione che avete scelto per rappresentare il vostro dono.

Il gusto che accompagna queste festività durerà sulla tavola di chi riceve il cesto enogastronomico molto più a lungo e il ricordo del vostro regalo sarà una piacevole festa quotidiana.

Si uniscono alle altre confezioni anche preziosi cioccolatini, confetture, dolci speziati, oli profumati al tartufo e leccornie di tutti i tipi, gradite al gusto di grandi e piccini.

La confezione si impreziosisce e passa dal semplice cartone a diventare un importante scrigno in legno, un oggetto che resterà ad arredare la casa, adatto a essere collezionato, capace di conservare il suo calore anche per tutti i Natali che verranno.

Magari al suo interno potranno essere riposti gli addobbi natalizi, potrà servire come scatola dei ricordi o sarà possibile utilizzarlo come cantinetta per vini pregiati, un regalo nel regalo, insomma, che chi lo riceverà avrà modo di rivivere nel quotidiano.

Il cesto enogastronomico è un dono gradito da fare ai vostri vicini o collaboratori per dimostrare la vostra gratitudine per il lavoro svolto o semplicemente per ringraziare della disponibilità che vi hanno accordato in tutto l’arco dell’ anno.