Il titolo è volutamente provocatorio, di quello che appena li leggi, la curiosità di cliccarci è alta anche se non sei interessato all’argomento.
La parola “ricchi” di per se, attira attenzione in qualsiasi contesto la si pone. Associandola poi ad ecommerce e online è ancora piu appetibile, non credete?
Questa breve prefazione per descrivere di seguito un mio personale punto di visti sulla creazione di ecommerce, qualsiasi essi siano.
Vendere online è una cosa seria e giusto un mese fa è uscito un regolamento europeo che normalizza tutti gli aspetti relazionandoli allo sviluppo tecnologico e di cultura che il nostro paese sta passando.
Molti pensano che vendere online sia semplice, faccio mettere in piedi un sito con wordpress da mio cugino, gli mando qualche foto dei miei prodotti, gli dico i prezzi e il gioco è fatto.
Semplice come bere un bicchiere d’acqua! E qui casca l’asino.
Dietro la creazione di un negozio online c’è esattamente una pianificazione di strategia cosi come se dovessimo aprire un negozio fisico. Sicuramente i costi saranno ridotti, non avremo i muri fisici da comprare o affittare ne tantomeno tutte le scaffalature dove riporre i prodotti, ma avremo comunque un costo per la infrastruttura tecnologica su cui ospitare il nostro ecommerce.
Inoltre dobbiamo gestire la logistica, che sicuramente nel periodo iniziale possiamo gestire noi stessi, ma poi abbiamo la necessità di appoggiarsi ad un servizio di corriere espresso affidabile che ci dia garanzie sulla mole di spedizioni che dobbiamo affrontare.
La parte finale, che molti non considerano, è invece relegata alla gestione del post-vendita. Come tratteremo i resi? Come risponderemo alla domande di assistenza? Come gestire i cambi prodotti? Sono tutte domande da porsi in fare di pianificazione iniziale e che saranno un punto critico nel successo o meno del nostro ecommerce.
Ovviamente, la gestione dei costi dei prodotti e le eventuali promozioni/sconti nell’arco dell’anno sono un aspetto a parte da tenere in considerazione anche successivamente alla pianificazione iniziale