food-service

Che cos’è il Food Service e perché è un servizio molto importante per il business gastronomico? Il settore della ristorazione ha spesso subito numerose rivoluzioni, in quanto la pianificazione del cibo da preparare deve essere ottimizzata, così da rispondere subito agli ordini e alle consegne dei clienti. Questo servizio supporta le imprese gastronomiche e aumenta la loro efficienza.

Con Food Service, intendiamo una tipologia della ristorazione che si appoggia al cibo pronto da cucinare: vengono consegnate tutte le attrezzature necessarie per la preparazione del cibo. Alcuni dei prodotti più diffusi sono le salse, i prodotti caseari, così come della panetteria e della pasticceria. In alcuni casi vengono inclusi anche i prodotti congelati. Il grande assortimento proposto dal Food Service non è in alcun modo da sottovalutare, in particolare per le catene che devono far fronte a un grande flusso di clientela. Su Pregis.it, è possibile approfondire un catalogo molto vasto di prodotti tra cui scegliere.

Food Service: cos’è?

Il trend del Food Service è ormai in netto aumento. Negli ultimi anni, si è diffuso un po’ ovunque, non è più una semplice abitudine, ma una certezza per tantissimi punti vendita. L’offerta, oltretutto, è migliorata rispetto al passato: c’è un controllo e una selezione degli ingredienti davvero elevata. Anche i processi produttivi subiscono il medesimo controllo della qualità, pertanto questo aspetto non è da mettere in discussione.

Il nostro modello di vita attuale è cambiato rispetto al passato. Di conseguenza, le abitudini alimentari sono diventate più un’esigenza da consumare velocemente, ma senza rinunciare al sapore e alla bontà. Per venire incontro alle richieste dei consumatori, si è scelto di ideare un servizio che potesse ottimizzare i tempi, ma allo stesso modo vendesse pasti ottimi, per il sapore, mantenendo la tradizione culinaria.

Elementi del Food Service

Che cosa apporta il Food Service al ristorante? Quali sono gli effettivi vantaggi? Prima di tutto, si pone il cliente al centro della strategia. Il tempo di preparazione delle ricette sarà nettamente più ridotto. In questo modo, potrai concentrarti su altri fattori, come migliorare il servizio. La strategia di vendita avrà i suoi vantaggi, in particolare se il tuo locale si trova in un punto molto affollato all’ora di pranzo, vicino agli uffici.

Le aziende di servizi alimentari si sono adattate a standard molto rigorosi e qualitativamente alti. La sicurezza in materia alimentare non è mai abbastanza, e pertanto potrai di certo affidarti ai servizi migliori. Ci sono altri due aspetti che, nel complesso, fanno pendere l’ago della bilancia, come la riduzione dello spreco e i prezzi di vendita dei prodotti.

Dal momento in cui con il Food Service riceverai ingredienti specifici per la preparazione di determinati piatti, non dovrai acquistare ulteriori prodotti. Pertanto, combatterai lo spreco e potrai mostrare ai tuoi clienti di tenere alla filosofia ecosostenibile. Infine, i prezzi non sono poi così esagerati: molto accessibili, in base alla tipologia della propria attività.

Strategia di fidelizzazione (e non solo)

Infine, considera questa scelta come una vera e propria strategia di fidelizzazione. Che cosa significa? Un cliente, all’ora di punta, vuole mangiare bene, ma vuole anche ottimizzare i tempi, senza attendere troppo tempo per il proprio pasto. Dal momento in cui il Food Service è un servizio di ristorazione espresso, potrai offrire il massimo, senza alcun problema.

Nato negli Stati Uniti, la fornitura di prodotti alle imprese gastronomiche è ormai diventato un trend di cui non si può più fare a meno. Qualità, risparmio, velocità e sicurezza: elementi imprescindibili per qualsiasi ristoratore, che si possono ottenere solo affidandosi al miglior servizio di Food Service possibile. Scegli tra numerose ricette sfiziose: i tuoi clienti non potranno fare a meno di venire da te!