Chi è interessato a sapere che cos’è il Trading Online deve sapere che si tratta di un’attività che potenzialmente si può rivelare molto redditizia, ma a patto che venga realizzata solo dopo aver acquisito una certa esperienza nel settore. Si può parlare di questa attività come di un modo per investire in Borsa semplice e rapido, nel senso che tutte le operazioni possono essere gestite tramite Internet, direttamente dal proprio computer o addirittura dal proprio smartphone. In Italia, a dir la verità, il TOL (abbreviazione con la quale di solito si indica il Trading Online) è arrivato solo in tempi recenti, visto che è stato introdotto nel nostro Paese nel 1999, anno in cui è stato regolamentato in maniera definitiva e ufficiale con il Nuovo Regolamento Consob di attivazione del Testo Unico dei mercati finanziari.

Ma che cos’è il Trading Online di preciso? Con il TOL si ha la possibilità di vendere e di comprare vari tipi di strumenti finanziari, come per esempio i titoli di Stato, i future, le obbligazioni, le azioni e così via. Uno dei pregi più rilevanti di questo tipo di investimento in Borsa è che è poco costoso, sempre ammesso che gli investimenti vadano a buon fine: si ha a che fare, infatti, con commissioni modeste, e per di più sulle piattaforme che si utilizzano per portare a termine le operazioni si possono visualizzare in tempo reale grafici e quotazioni, con analisi e dati che possono essere sfruttati in real time.

Gli asset che possono essere gestiti, come detto, sono molteplici: nel caso in cui ci si basi sulle coppie di valute si parla più propriamente di forex, ma si può scegliere anche di operare con le commodities, tra metalli preziosi, petrolio e oro. Molto importante, infine, è la scelta del broker a cui si fa riferimento: deve essere il più possibile sicuro.