porta frutta

L’ambiente della cucina è uno di quelli dove si passa la maggior parte del tempo, ecco perché è indispensabile che tutto sia sempre in ordine e ben sistemato. Ottimizzare gli spazi è fondamentale , ma anche avere tutte le cose che servono a di mano lo è. Per questo motivo è molto utile, in questo senso, un carrello da cucina con ruote che si rivelerà per tutti un alleato invincibile. Ma quanto costa un carrello da cucina? Quelli più robusti possono superare anche i 100 euro, soprattutto se sono di marca. Ma la buona notizia è che possiamo farcene uno su misura senza spendere quelle cifre.

Procurati l’occorrente senza spendere troppo

cassetta di fruttaPer realizzare il carrello da cucina con ruote non spendere molto perché alcuni materiali possono essere recuperati da un accurato riciclo . Ti occorrono circa tre o quattro cassette di legno, Attenzione, però, devono essere di legno robusto, non quelle leggere che si rompono facilmente. Ovviamente le devi cercare delle dimensioni, ti basterà passare in un mercato ortofrutticolo per trovare quello che fa al caso tuo. Una volta trovate le scatole prendere quattro bacchette di legno quanto il totale delle altezze delle cassette altri 30 cm. Oltre a queste ti servono 8 bacchette laterali, per tenere insieme la struttura e poco più lunghe della profondità delle cassette altre 8 bacchette di circa un paio di cm in più della lunghezza delle cassette. Ti servire poi della colla per legno, eventualmente della se vuoi pitturare il carrello e delle ruote, meglio se girevoli e con cuscinetti gommati. Infine ti servono dei carrellini estraibili, tante quante sono le cassette di legno, li già pronti in commercio, l’importante è che siano a misura.

Assemblare le parti

Per prima cosa devi realizzare la struttura in legno, che ha una forma di parallelepipedo e che dovrà sorreggere il peso delle cassette anche quando saranno piene. Se la colla non bastare a sostegno, potrai utilizzare delle graffiti d’acciaio da fissare con delle viti in ogni snodo. Incolla quindi le guide dei carrellini, due per ogni piano e infine monta le ruote, le viti dovrebbero essere incluse nel kit. Una volta che avrai assemblato tutte le parti dai il tempo alla struttura di asciugare. Ora, se vuoi, puoi procedere con le rifiniture.

Dettagli Shabby Chic

Se sei amante dello stile Shabby Chic non ti resta che fare della gesso casalinga , trovi in ​​rete tantissime ricette, e dipingere carrello e struttura. A questo punto con la colla a caldo puoi attaccare qualche tuo merletto o nastrino e il carrello da cucina è pronto. Con circa 30 euro di spesa avrai un carrello da cucina personalizzato e perfettamente funzionale.