giochi-di-gruppo

Quando si tratta di giochi di gruppo, gli scout sono considerati dei veri e propri esperti. Ma cosa fare quando non è possibile giocare all’aperto? Anche in questo caso, gli scout hanno una soluzione: i migliori giochi di gruppo per ragazzi da fare all’interno offrono esperienze coinvolgenti e divertenti ai giovani di tutte le età, stimolando la loro creatività.

Perché provare un gioco scout?

Con la loro lunga tradizione fatta di esperienze ed attività coinvolgenti, gli scout hanno ideato innumerevoli giochi di gruppo adatti ad ogni ambiente, inclusi gli spazi chiusi.

Lo scoutismo è famoso per favorire nei ragazzi lo sviluppo di relazioni sane e durature, che vanno oltre la semplice amicizia. I giochi di gruppo degli scout ruotano attorno a valori cruciali come collaborazione, creatività e leadership.

I giochi scout sono quindi una soluzione ideale per sviluppare il senso di appartenenza e la coesione di un gruppo. Affidarsi ai consigli degli scout per i giochi di gruppo permette di scoprire moltissime idee creative e stimolanti per vivere esperienze memorabili anche durante le giornate trascorse al chiuso.

Alcune idee di giochi di gruppo da fare all’interno

Trovare giochi da svolgere all’interno per bambini e ragazzi non è un’impresa facile. In questi casi, i migliori giochi di gruppo secondo gli scout rappresentano un’opportunità per imparare, divertirsi e crescere insieme.

Tra i giochi da svolgere al chiuso più amati dai gruppi scout si trovano:

  • pictionary scout: si tratta di un gioco a due o più squadre in cui il capo gioco si posiziona davanti agli altri partecipanti tenendo un grande foglio davanti a sé e iniziando a disegnare un oggetto in maniera molto dettagliata. Lo scopo è indovinare l’oggetto disegnato prima delle squadre avversarie. Vince il team che indovina più disegni;
  • lo spaventapasseri: è un gioco a squadre in cui i giocatori devono costruire uno spaventapasseri in un tempo prestabilito, utilizzando materiali come bottiglie, stracci, vecchi bottoni e simili. Il vincitore viene scelto da una giuria composta da coloro che non hanno partecipato attivamente al gioco;
  • lettura comica: questo gioco consiste nel far leggere un brano ad un membro di una squadra, ma con la bocca piena di pane o marshmallows. Gli altri hanno il compito di trascrivere la storia che, secondo loro, il giocatore sta raccontando. Vince il gruppo che riporta il brano commettendo meno errori;
  • mimo elettrodomestici: si tratta di una variazione del classico gioco dei mimi, in cui è possibile imitare soltanto gli elettrodomestici. Si creano delle squadre e si seleziona un giocatore che deve mimare l’elettrodomestico, indicato dal capo gioco, al proprio team. Vince la squadra che indovina più mimi.

Questi sono solo alcuni dei giochi di gruppo scout più divertenti da fare al chiuso, ma ne esistono moltissimi altri che garantiscono esperienze altrettanto indimenticabili per divertirsi in compagnia.

I giochi scout proposti da Enigmap

Enigmap è un’associazione non-profit formata da giovani volontari che si impegnano nella creazione di esperienze di gioco adatte a tutti. L’obiettivo di Enigmap è quello di offrire giochi di gruppo che, oltre a divertire, aiutino a stimolare l’ingegno e la mente dei partecipanti.

Oltre ad un ricchissimo archivio di giochi più o meno classici, Enigmap ha tra le sue proposte la Caccia al Tesoro pronta da stampare, ideale sia all’interno che da giocare fuori, ma anche numerose Escape Room Online, in cui i partecipanti devono sfruttare tutto il proprio intuito per risolvere misteri mai svelati.

Ogni avventura proposta è progettata con cura per offrire un’esperienza immersiva e avvincente per ciascun giocatore. I giochi di Enigmap offrono il mix perfetto tra intrattenimento e sfida intellettuale, creando un ambiente stimolante e divertente per i partecipanti di tutte le età.